Domenica 15 dicembre 2024, presso l’oratorio di Santa Valeria, Auxilium India ha incontrato i giovani della Comunità Pastorale di Seregno per un momento di riflessione sul significato del “progetto di carità”.
Dopo una panoramica sul contesto socio-economico indiano, abbiamo condiviso lo stile con cui operiamo, ispirato all’eredità di Suor Camilla: “Perché i bambini si sentano amati”.
Abbiamo parlato di parole chiave come presenza, incontro, possibile, mistero, solidarietà e giustizia, affidarsi all’altro. I giovani hanno poi arricchito la riflessione con parole proprie: apertura, tenacia, rabbia, preghiera, bellezza, servizio, rifugio, testimonianza, collaborazione.
Il confronto si è sviluppato attraverso racconti, esperienze vissute e momenti di condivisione profonda. Alcuni giovani hanno raccontato come il volontariato abbia cambiato la loro prospettiva, aprendoli alla scoperta dell’altro e della bellezza della solidarietà concreta.
Abbiamo proposto anche una piccola attività interattiva, in cui i partecipanti si sono messi nei panni di chi vive in condizioni di difficoltà, cercando di immaginare le sfide quotidiane di un bambino o di una donna in India. Il coinvolgimento è stato straordinario e ha suscitato un acceso dibattito sulle responsabilità individuali e collettive nel costruire un mondo più giusto.
L’incontro è stato un momento intenso e ricco di spunti, un “fiume in piena” di emozioni e idee che ci ha riempito il cuore di gratitudine. Un’esperienza che ha toccato tutti e che, speriamo, abbia seminato nel cuore di molti il desiderio di impegnarsi concretamente.